Per prima cosa setacciate le farine e raccoglietele in una ciotola.
In una ciotola sbattete le uova, attenzione al peso, devono essere 175 gr.
Mettete nel boccale del Bimby (o nella planetaria) tutti gli ingredienti e con la funzione Impasta, impastate per 4 minuti.
Se serve mettete in pausa e con la spatola raccogliete sul fondo l'impasto.
Togliete dal boccale, lavorate per qualche secondo l'impasto e formate una palla che farete riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Dopo il riposo, dividete l'impasto in tanti piccoli pezzi, e con la macchina per la pasta cominciate a tirare la sfoglia, io ho fatto diversi passaggi, prima sul n. 1, poi 3, 5, 7 e infine come su consiglio di Massari al 9.Rimarrà una sfoglia elastica e molto molto sottile. Iniziate a scaldare l'olio e portatelo a 175°, utile anche in questo caso un termometro da cucina.
Nel frattempo tagliate le chiacchiere e iniziate a friggere.
Vi consiglio di usare una pentola capiente e non troppo alta, usare per girare le chiacchiere dei cucchiai di legno che non abbassano la temperatur dell'olio.
Friggete da entrambe le parti per pochi secondi, scolate su un vassoio che avrete ricpoerto di carta forno, e continuate fino ad esaurimento dell'impasto.
Vi accorgerete subito che con questo impasto l'olio non rimane davvero sulla sfoglia, o comunque meno delle altre ricette che ho testato.
Solo quando saranno completamente raffreddate spolverate con abbondante zucchero a velo.