Dopo il tempo di riposo togliete dal frigorifero i due impasti, lasciateli acclimatare per almeno 1 ora (dipende dalla stagione e dalla temperatura che avrete in cucina).
Poi stendete con il mattarello i due impasti in due rettangoli della stessa dimensione (la parte lunga deve essere inferiore di almeno 1 cm della lunghezza dello stampo), sovrapponeteli (io per comodità ho spennellato con un filo di latte le due superfici in modo da farle aderire bene e formate un rotolo.
Deponetelo nello stampo da plum cake, che avrete rivestito di carta forno bagnata e strizzata (è più malleabile), coprite con uno strofinaccio pulito e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Ora è il momento di accendere il forno, a 180° statico, prima di informare spennelate il vostro pane con del latte, cuocete in forno per circa 20/25 minuti fino a doratura.
Togliete dal forno e lasciate riposare per 5 minuti su un gratella, poi toglietelo dallo stampo e togliete la carta forno e fate completamente raffreddare su una gratella.