Go Back

Pan bauletto con metodo Tang Zhong e Li.Co.Li

Portata Colazione, Merenda
Cucina Lievitati
Preparazione 50 minuti
Cottura 25 minuti
Riposo in frigo 12 ore
Tempo totale 13 ore 15 minuti
Porzioni 8 Porzioni
Chef Elena Valsecchi

Ingredienti

  • 300 gr farina 00
  • 100 gr Manitoba
  • 60 gr latte intero a temperatura ambiente
  • 70 gr acqua a tempratura ambiente
  • 30 gr burro morbido
  • 150 gr Li.Co.Li rinfrescato
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaio di miele di castagno (abbondante)
  • 2 cucchiaini di colorante alimentare per pane RED Molini Spigadoro
  • 2 cucchiai di latte per spennellare prima di infornare

Per preparare il water roux per il metodo Tang Zhong

  • 125 gr acqua a temperatura ambiente
  • 25 gr di farina 00

Istruzioni

Per preparare il water roux per il metodo Tang Zhong

  • In un pentolino sciogliete la farina nell'acqua facendo attenzione che non si formino grumi, poi scaldate il composto arrivando ad una temperatura di 65° (qui è utlile un termometro da cucina), continuate a mescolare e si formerà un gel che sarà l'ingrediente magico per la riuscita del vostro pane.
  • Togliete dal fuoco, versate il composto in una ciotola e lasciate raffreddare.
  • Potete preparare il water roux anche qualche ora prima di iniziare ad impastare e conservarlo in frigorifero.

Impasto per il Pan bauletto

  • Nella planetaria versate il Li.Co.Li, il water roux, il miele e l'acqua e con una frusta mescolate per bene fino a quando ci saranno delle bollicine in superficie.
  • Aggiungete poi le farine (che avrete setacciato precedentemente) e il latte e impastate con il gancio per qualche minuto, aggiungete il burro e fatelo incorporare per bene, per ultima cosa aggiungete il sale.
  • A questo punto il vostro impasto sarà ancora grumoso, dividetelo in due parti uguali (circa).
  • Rimettete nell'impastatrice metà dell'impasto, quello che non rimarrà colorato, e finite di impastare, ogni tanto fermate, e togliete dal gancio l'impasto e poi ricominciate.
    Generalmente io faccio impastare per circa 10 minuti, partendo da una velocità media e arrivando alla fine alla massima velocità.
  • Togliete l'impasto e tenetelo da parte.

Per l'impasto RED

  • Rimettete nell'impastatrice la metà d'impasto che vorrete colorare, aggiungete i due cucchiaini di polvere RED e iniziate a mescolare, con una spatola se serve cercate di riportare i residui di polvere nell'impasto e continuate ad impastare come avete fatto prima.
    Quando il colore sarà uniforme togliete e tenete da parte.

Lievitazione prima del riposo in frigorifero

  • In due ciotole separate riponete i due impasti e per tre volte a distanza di 15/20 minuti fate delle pieghe a libro.
  • Dopo circa 1 ora riponete le due ciotole, ricoperte di pellicola alimentare in frigorifero e lasciatele riposare per 12 ore (anche se ne passano 14 non succede nulla).

Il giorno dopo: preparazione del Pan bauletto

  • Dopo il tempo di riposo togliete dal frigorifero i due impasti, lasciateli acclimatare per almeno 1 ora (dipende dalla stagione e dalla temperatura che avrete in cucina).
  • Poi stendete con il mattarello i due impasti in due rettangoli della stessa dimensione (la parte lunga deve essere inferiore di almeno 1 cm della lunghezza dello stampo), sovrapponeteli (io per comodità ho spennellato con un filo di latte le due superfici in modo da farle aderire bene e formate un rotolo.
  • Deponetelo nello stampo da plum cake, che avrete rivestito di carta forno bagnata e strizzata (è più malleabile), coprite con uno strofinaccio pulito e lasciate lievitare fino al raddoppio.
  • Ora è il momento di accendere il forno, a 180° statico, prima di informare spennelate il vostro pane con del latte, cuocete in forno per circa 20/25 minuti fino a doratura.
  • Togliete dal forno e lasciate riposare per 5 minuti su un gratella, poi toglietelo dallo stampo e togliete la carta forno e fate completamente raffreddare su una gratella.

Note

Il vostro splendido Pan bauletto è pronto, non è meraviglioso? Magari vi sembrerà difficile ma non lo è, magari è un po lunghetta la preparazione, questo è vero, ma credetemi è uno spettacolo.
Prendetevi il tempo necessario e godetevi questa magia, ne vale veramente la pena ♥.
Il colorante alimentare lo potete trovare qui, io li ho comperati tutti :-)