Guardo il piccolo orticello dalla finestra, illuminato dai raggi del sole è davvero bello… Abbiamo sognato per tanti anni un piccolo rettangolo di terra dove coltivare qualche verdura e l’anno scorso ci ha regalato davvero tante soddisfazioni… Non basta per soddisfare le nostre esigenze ma per toglierci qualche sfizio quello si… Tutto questo per dirvi che sembra davvero che la primavera stia arrivando, le rose stanno germogliando e l’orto pian… Continue Reading
Leopoldina e i suoi Brownies al cioccolato e polvere di pistacchio
Un vecchio proverbio narra che quando nei prati dall’ultima neve sbocciano i crocus l’inverno lascia il posto alla primavera…. Leopoldina si ricordò delle sagge parole di sua madre e sorrise ricordando i pomeriggi che in giardino raccoglieva con la mamma i crocus… Nei prati di Soffice Radura questi splendidi fiorellini stavano spuntando timorosi qui e la e questo era di buon auguro. La riunione a scuola era appena finita, ed… Continue Reading
La brioche dimenticata
Vi avevo promesso una ricetta cosmetica golosa ma quando guardando la foto di questa brioche mi è tornata in mente la sua bontà e la sua dolcezza, non potevo lasciarvi attendere ancora… Morbida a tal punto che non riuscivamo a tagliarla… Al profumo di miele che quasi inebriava… Le ricette di Jessica sono una certezza, non c’è dubbio, mi spiace solo che il suo blog non sia più aggiornato perché… Continue Reading
Polpette di cous cous di grano saraceno e ceci
Prendersi del tempo… Che bella cosa poterlo fare ogni tanto. Mi serve per pensare, riflettere, pregare e staccarmi da tutto, soprattutto in un periodo come questo. Avere tre figli che vanno dai 19 ai 13 anni con problemi di scuola, di cuore, di maturità scolastica, di ormoni e tutto quello che vi viene in mente a volte è dura. Sarò che non sono più quella di una volta, sarà la… Continue Reading
La torta salata più buona del mondo ovvero…
Torta salata di patate, speck, asiago e panna con qualche foglia di timo, insomma ‘na botta de vita 🙂 e non poteva essere diversa visto che il cuoco questa volta è Pietro, il mio secondogenito super creativo e super critico in cucina. Vi basti sapere che capisce quando cambio dado, se la carne che cucino è fresca o scongelata, se si cambia vino nello sfumare un arrosto, giuro! Oggi la… Continue Reading